Maggiori informazioni
Al momento dell'acquisto potrebbero essere applicate delle promozioni
Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:
Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
L'ultimo esorcista: La mia battaglia contro Satana Formato Kindle
Una nuova introduzione di Paolo Rodari ci illumina sull'eredità di questo grande personaggio e spiega perché la sua figura continui a destare grandissimo interesse in tutto il mondo. Negli ultimi anni è stato infatti protagonista del documentario a lui dedicato da William Friedkin e del 2023 è il film diretto da Julius Avery, L'esorcista del Papa, con il premio Oscar Russell Crowe nei panni di padre Amorth.
- LinguaItaliano
- EditoreEDIZIONI PIEMME
- Data di pubblicazione31 gennaio 2012
- Età di letturaDa 18 anni in su
- Dimensioni file1.3 MB
Titoli popolari di questo autore
Risorse per la sicurezza e i prodotti
Problema durante il caricamento delle informazioni
Dettagli prodotto
- ASIN : B0077R7142
- Editore : EDIZIONI PIEMME (31 gennaio 2012)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1.3 MB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 220 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 29.986 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 488 in Religione (Kindle Store)
- n. 491 in Biografie e autobiografie (Kindle Store)
- n. 3.153 in Biografie e autobiografie (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle76%14%7%1%2%76%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle76%14%7%1%2%14%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle76%14%7%1%2%7%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle76%14%7%1%2%1%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella76%14%7%1%2%2%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori trovano il libro interessante, ricco di aneddoti e una testimonianza intensa. Lo descrivono come un'ottima sintesi su ciò che da sempre la chiesa predica sul demonio. Apprezzano inoltre la narrazione ben scritta, con dialoghi profondi e autentici. Inoltre, lo considerano riflessivo e consigliato per chi crede nel bene e nel male.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti affermano che il libro è un'ottima sintesi su ciò che la Chiesa predica sul demonio. Lo trovano interessante, affascinante e pratico. Inoltre, lo considerano istruttivo e proietta in un mondo che sembra irreale.
"Bellissimo libro, moto interessante...di grande effetto. A me è piaciuto tantissimo!" Visualizza altro
"Bellissimo libro" Visualizza altro
"Adoro padre Amorth ho quasi tutti i suoi libri,Moto bello,ben scritto,la lettura scorre veloce,interessante,lo consiglio." Visualizza altro
"...PUO' DARE LUOGO A CONSEGUENZE ETERNE". Libro comunque da leggere." Visualizza altro
I clienti trovano il libro interessante. Affermano che è intenso, pieno di verità e coinvolge. Inoltre, lo considerano una bella avventura.
"...Il libro è un capolavoro documentale in materia di esorcismo e spiritualità...." Visualizza altro
"...veramente soddisfatto, non è un romanzo, ma il racconto di vari fatti realmente accaduti, piacevole alla lettura anche diluendo la lettura dei..." Visualizza altro
"...tutti i suoi libri,Moto bello,ben scritto,la lettura scorre veloce,interessante,lo consiglio." Visualizza altro
"Libro sicuramente singolare, sulla rara esperienza di uno dei principali esorcisti dei tempi moderni...." Visualizza altro
I clienti apprezzano la narrazione del libro. Affermano che è ben scritta, con aneddoti autentici e dialoghi con i soggetti impossessati. Inoltre, dicono che si tratta di una descrizione precisa della battaglia dell'esorcista.
"...Gli aneddoti descritti sono a mio parere senz'altro autentici, lo dico dal momento che stiamo parlando di un personaggio di notevole caratura, una..." Visualizza altro
"...all'esorcismo vero, senza tanti sfronzoli, ma con la narrazione reale di fatti accaduti...." Visualizza altro
"Tutta da scoprire la sua storia. Da approfondire" Visualizza altro
"...I racconti sono arricchiti di dettagli e di dialoghi con i soggetti impossessati. Una lettura sicuramente avvincente per gli amanti del genere." Visualizza altro
I clienti apprezzano la leggibilità del libro. Affermano che si legge d'un fiato e velocemente, illuminando sulla vera causa di molti problemi.
"...è un romanzo, ma il racconto di vari fatti realmente accaduti, piacevole alla lettura anche diluendo la lettura dei diversi capitoli nel tempo." Visualizza altro
"...Amorth ho quasi tutti i suoi libri,Moto bello,ben scritto,la lettura scorre veloce,interessante,lo consiglio." Visualizza altro
"Scritto bene in modo rapido e diretto; semplice per i temi trattati ma che accende il pensiero face do riflettere. A." Visualizza altro
"Si legge tutto d’un fiato." Visualizza altro
I clienti apprezzano la qualità del libro. Lo descrivono come molto forte, meraviglioso e terribile allo stesso tempo.
"...e vive nella battaglia contro il demonio, ha dipinto un affresco, terribile e toccante allo stesso tempo, nel quale racconta di realtà che purtroppo..." Visualizza altro
"...Presenta il credente come un guerriero, forte e non passivo. Affascinante, racconta anche di alcuni famosi crimini." Visualizza altro
"Libro molto forte per chi crede che esista il bene e il male. Racconta episodi di esorcismo, può creare timori per l'ignoto." Visualizza altro
"Sincero, forte, profondo, porta a riflettere sul mondo che ci circonda e su noi stessi, ho sentito dopo tanto tempo di nuovo la voglia di pregare...." Visualizza altro
I clienti affermano che il libro è fantastico, consigliato per chi crede in Dio.
"Libro fenomenale, da consigliare a tutti gli scettici, gli atei, i derisori di chi parla di bene e male." Visualizza altro
"Regalato e gradito moltissimo!" Visualizza altro
"...Lasciano un segno tangibile. Sconsigliato agli scettici ." Visualizza altro
"...Ottimo per chi crede.Dopo questo libro vedrete il diavolo in modo diverso.Pregate." Visualizza altro
I clienti trovano il libro interessante e porta a riflettere sul mondo che ci circonda.
"...interessante sul libro, riguarda inoltre il richiamo allo spiritismo e alla sensitività...." Visualizza altro
"...Gli fa comodo. La luce di Dio sia la nostra guida. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo, com'era nel principio ora e sempre, nei secoli..." Visualizza altro
"E' un Sacerdote che mi ha aiutato nelle mie personali battaglie spirituali , grazie a Radio Maria lo conosciuto e ho afferrato tante conse che mi..." Visualizza altro
"Sincero, forte, profondo, porta a riflettere sul mondo che ci circonda e su noi stessi, ho sentito dopo tanto tempo di nuovo la voglia di pregare...." Visualizza altro
I clienti dicono che il libro è illuminante.
"...Gli fa comodo. La luce di Dio sia la nostra guida...." Visualizza altro
"ESTREMAMENTE ILLUMINANTE APPENA TERMINATO IL LIBRO NE HO SUBITO ACQUISTATO I PRECEDENTI PADRE AMORTH TI TRASCINA IN UNA REALTA' POCO CONOSCIUTA E DI..." Visualizza altro
"...Toccante e illuminante." Visualizza altro
"...e molto coinvolgente si legge d'un fiato e illumina sulla vera causa di tanti mali che da sempre affliggono l'umanità.un vero uomo di Dio" Visualizza altro
Recensioni con immagini

Libro capolavoro da far leggere soprattutto alle nuove generazioni. L'introduzione non va bene.
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 12 maggio 2023Ho già letto testi su esorcisti ed esorcismi. Su Padre Amorth ho letto un altro libro e di recente ho deciso di regalarmi questo.
Premesso di essere un cattolico quasi praticante ma non fanatico, e di credere per esperienza diretta e indiretta nel paranormale. Di conseguenza anche nel demonio.
Il libro è un capolavoro documentale in materia di esorcismo e spiritualità. Gli aneddoti descritti sono a mio parere senz'altro autentici, lo dico dal momento che stiamo parlando di un personaggio di notevole caratura, una pietra miliare in materia, che ha dedicato tutta la sua vita alle possessioni e ne ha viste davvero di tutti i colori.
Diciamocelo chiaramente, siamo in una una società caratterizzata da una fortissima perversione, dove in nome della libertà di fare quel che ci pare si assiste ormai al degrado totale morale e familiare e al disprezzo per la vita umana, e non a caso ci si rispecchia nell'iter preannunciato da Padre Amorth, ossia dell'escalation del demonio.
Leggendo il libro e pensando alla realtà in cui viviamo la riflessione è naturale: è vero... questo è il secolo del demonio e l'arma prediletta di quest'ultimo è la perversione totale, che si sta concretizzando nelle forme più smodate ovunque, con una costante: mettere in discussione l'esistenza di Dio e ancor più di Satana, relegandoli a miti medioevali.
Ritengo che come testo vada fatto leggere alle nuove generazioni, cattoliche o meno che siano.
Se ci guardiamo intorno, infatti, tra programmi TV in cui ormai i doppi sensi e le allusioni più perverse (ovviamente sessuali) viaggiano alla velocità della luce, e i social in cui domina l'immagine e il materialismo più perverso (anche qui sesso e disprezzo umano a manetta), le nuove generazioni ormai vivono nella sfera di Satana e ignorano totalmente perché vivono. Ignorano totalmente chi dobbiamo tutti ringraziare se esistiamo. L'unico slancio metafisico al giorno d'oggi è quando muore un familiare o un amico.... allora lì ci si ricorda di un paradiso ad personam e stop. Altro non esiste.
Una nota particolarmente interessante sul libro, riguarda inoltre il richiamo allo spiritismo e alla sensitività. Nel libro viene sconfessato l'associazionismo scontato tra sensitivi e satanismo. In sostanza lo stesso Amorth dichiara e testimonia che tra veggenti e sensitivi vi sono anche coloro che agiscono per dono e al servizio di Dio. E ovviamente non chiedono un centesimo alla gente.
Riguardo a questo piccolo capolavoro editoriale dedicato all'attività di Padre Amorth, purtroppo una parentesi critica a parte merita -a mio modesto ed esclusivo parere- l'introduzione, assolutamente indegna o inadeguata per un libro del genere.
Allego una foto della prima pagina in cui in giallo ho evidenziato un passaggio che la dice lunga sull'approccio dell'autore dell'introduzione (Paolo Rodari, giornalista vaticanista da quel che si legge in rete) che è poi l'autore/testimone dei contenuti dello stesso libro e della parola di Amorth.
Premesso che "verosimile" non equivale a vero o autentico e questo già apre gli occhi sull'approccio dell'autore in relazione al protagonista e fatti del libro. E' la prima volta che mi capita di leggere una stonatura editoriale del genere... solitamente chi premette o introduce un testo, crede a quel che va a documentare, o comunque si risparmia l'uso di certe premesse o aneddoti.
In ogni caso, la riflessione, che nel sottoscritto come penso in qualche altro lettore sorge spontanea è:
Come puoi farti, tu autore, depositario di un tale bagaglio di esperienza e parole (quelle per l'appunto di Amorth) di così inestimabile valore, tenendo un approccio allo stesso tempo cosi' scettico?
Nell'introduzione, in tutta onestà si percepisce un costante approccio "staccato" al contenuto, come un voler prendere le debite distanze. Della serie, "io ve la racconto come mi è stata detta... mah... poi valutate voi".
Ok a voler rivestire il ruolo di cronista super partes, ma ritengo -come in questo caso- che chi cura un testo direttamente non può assumere un approccio cosi' asettico, se non scettico. Se hai raccolto tu stesso una testimonianza così importante ed esclusiva, si presume che tu creda al lavoro che fai e all'argomento che trascrivi.
Di pessimo gusto poi trovo anche il riferimento al fatto che taluni programmi radiofonici abbiano anche preso in giro il compianto Padre Amorth. Una digressione assolutamente priva di senso, che rimarca piuttosto un approccio inspiegabilmente scettico -se non squalificante- verso la figura che poi si va a narrare nel libro. Insomma è un richiamo che non giova assolutamente a nessuno.
In occasione della prossima ristampa, consiglio vivamente all'autore di assistere di persona prima ad una decina di esorcismi... sono certo che stravolgerà toni e approccio della prossima introduzione.
5,0 su 5 stelleHo già letto testi su esorcisti ed esorcismi. Su Padre Amorth ho letto un altro libro e di recente ho deciso di regalarmi questo.Libro capolavoro da far leggere soprattutto alle nuove generazioni. L'introduzione non va bene.
Recensito in Italia il 12 maggio 2023
Premesso di essere un cattolico quasi praticante ma non fanatico, e di credere per esperienza diretta e indiretta nel paranormale. Di conseguenza anche nel demonio.
Il libro è un capolavoro documentale in materia di esorcismo e spiritualità. Gli aneddoti descritti sono a mio parere senz'altro autentici, lo dico dal momento che stiamo parlando di un personaggio di notevole caratura, una pietra miliare in materia, che ha dedicato tutta la sua vita alle possessioni e ne ha viste davvero di tutti i colori.
Diciamocelo chiaramente, siamo in una una società caratterizzata da una fortissima perversione, dove in nome della libertà di fare quel che ci pare si assiste ormai al degrado totale morale e familiare e al disprezzo per la vita umana, e non a caso ci si rispecchia nell'iter preannunciato da Padre Amorth, ossia dell'escalation del demonio.
Leggendo il libro e pensando alla realtà in cui viviamo la riflessione è naturale: è vero... questo è il secolo del demonio e l'arma prediletta di quest'ultimo è la perversione totale, che si sta concretizzando nelle forme più smodate ovunque, con una costante: mettere in discussione l'esistenza di Dio e ancor più di Satana, relegandoli a miti medioevali.
Ritengo che come testo vada fatto leggere alle nuove generazioni, cattoliche o meno che siano.
Se ci guardiamo intorno, infatti, tra programmi TV in cui ormai i doppi sensi e le allusioni più perverse (ovviamente sessuali) viaggiano alla velocità della luce, e i social in cui domina l'immagine e il materialismo più perverso (anche qui sesso e disprezzo umano a manetta), le nuove generazioni ormai vivono nella sfera di Satana e ignorano totalmente perché vivono. Ignorano totalmente chi dobbiamo tutti ringraziare se esistiamo. L'unico slancio metafisico al giorno d'oggi è quando muore un familiare o un amico.... allora lì ci si ricorda di un paradiso ad personam e stop. Altro non esiste.
Una nota particolarmente interessante sul libro, riguarda inoltre il richiamo allo spiritismo e alla sensitività. Nel libro viene sconfessato l'associazionismo scontato tra sensitivi e satanismo. In sostanza lo stesso Amorth dichiara e testimonia che tra veggenti e sensitivi vi sono anche coloro che agiscono per dono e al servizio di Dio. E ovviamente non chiedono un centesimo alla gente.
Riguardo a questo piccolo capolavoro editoriale dedicato all'attività di Padre Amorth, purtroppo una parentesi critica a parte merita -a mio modesto ed esclusivo parere- l'introduzione, assolutamente indegna o inadeguata per un libro del genere.
Allego una foto della prima pagina in cui in giallo ho evidenziato un passaggio che la dice lunga sull'approccio dell'autore dell'introduzione (Paolo Rodari, giornalista vaticanista da quel che si legge in rete) che è poi l'autore/testimone dei contenuti dello stesso libro e della parola di Amorth.
Premesso che "verosimile" non equivale a vero o autentico e questo già apre gli occhi sull'approccio dell'autore in relazione al protagonista e fatti del libro. E' la prima volta che mi capita di leggere una stonatura editoriale del genere... solitamente chi premette o introduce un testo, crede a quel che va a documentare, o comunque si risparmia l'uso di certe premesse o aneddoti.
In ogni caso, la riflessione, che nel sottoscritto come penso in qualche altro lettore sorge spontanea è:
Come puoi farti, tu autore, depositario di un tale bagaglio di esperienza e parole (quelle per l'appunto di Amorth) di così inestimabile valore, tenendo un approccio allo stesso tempo cosi' scettico?
Nell'introduzione, in tutta onestà si percepisce un costante approccio "staccato" al contenuto, come un voler prendere le debite distanze. Della serie, "io ve la racconto come mi è stata detta... mah... poi valutate voi".
Ok a voler rivestire il ruolo di cronista super partes, ma ritengo -come in questo caso- che chi cura un testo direttamente non può assumere un approccio cosi' asettico, se non scettico. Se hai raccolto tu stesso una testimonianza così importante ed esclusiva, si presume che tu creda al lavoro che fai e all'argomento che trascrivi.
Di pessimo gusto poi trovo anche il riferimento al fatto che taluni programmi radiofonici abbiano anche preso in giro il compianto Padre Amorth. Una digressione assolutamente priva di senso, che rimarca piuttosto un approccio inspiegabilmente scettico -se non squalificante- verso la figura che poi si va a narrare nel libro. Insomma è un richiamo che non giova assolutamente a nessuno.
In occasione della prossima ristampa, consiglio vivamente all'autore di assistere di persona prima ad una decina di esorcismi... sono certo che stravolgerà toni e approccio della prossima introduzione.
Immagini presenti nella recensione
- Recensito in Italia il 11 febbraio 2025Bellissimo libro, moto interessante...di grande effetto.
A me è piaciuto tantissimo!
- Recensito in Italia il 21 luglio 2023Un approcio all'esorcismo vero, senza tanti sfronzoli, ma con la narrazione reale di fatti accaduti. Ho perso questo libro dopo aver visto il film su Padre Amoth, sono rimasto veramente soddisfatto, non è un romanzo, ma il racconto di vari fatti realmente accaduti, piacevole alla lettura anche diluendo la lettura dei diversi capitoli nel tempo.
- Recensito in Italia il 7 ottobre 2024Bellissimo libro
- Recensito in Italia il 18 giugno 2023Malgrado tutto, Padre Amorth mi ha sorpreso ancora !
Questo non è né il primo né il secondo libro di Padre Amorth che leggo, ma ancora una volta ho acquisito nozioni che mi hanno fatto riflettere e che, spero, siano utile sia alla mia anima che a quelle di altre persone a me più o meno vicine o note.
Anche in questo libro, Padre Amorth racconta gli eventi verificatisi durante esorcismi, ed i racconti sono talvolta terrificanti. Ma ancora una volta, nonostante questo, fornisce delle indicazioni semplicissime su come affrontare l'argomento, come non temerlo e soprattutto come sconfiggere le insidie che, su piccola o vasta scala, ci attaccano ogni giorno.
E' formidabile leggere dei metodi sottili e perversi che il male utilizza per insinuarsi nella vita di tutti i giorni, ma ancora più potente e formidabile è la rivelazione dei pochi, semplici gesti e modi di pensare ed agire che ci permettono non solo di proteggere noi stessi ed i nostri cari dal maligno, ma di diventare anche strumenti utili a combatterlo in modo efficace su una scala più vasta.
In quanto umani, siamo limitatissimi; ma in quanto figli di Dio, disponiamo di un arsenale enorme ed invincibile. Basta credere in Colui che lo mette (e che SI mette) a nostra disposizione.
Libro da leggere;
ci rassicura, guida e, in qualche modo, ci protegge.
- Recensito in Italia il 28 novembre 2023Adoro padre Amorth ho quasi tutti i suoi libri,Moto bello,ben scritto,la lettura scorre veloce,interessante,lo consiglio.
- Recensito in Italia il 11 luglio 2021Libro sicuramente singolare, sulla rara esperienza di uno dei principali esorcisti dei tempi moderni.
Interessante quando riferisce le esperienze sul campo. Un pò meno quando, verso la fine, e fuor di esorcistica, attingendo ad altrui esperienze visionarie, (il cui valore assoluto è tutto da verificare) evoca ed enfatizza eterni e terribili scenari infernali alla Torquemada a turbare i sonni.
Come scrisse un grande mistico: "NULLA CHE ABBIA NATURA RELATIVA (come la vita o le azioni umane n.d.r.) PUO' DARE LUOGO A CONSEGUENZE ETERNE". Libro comunque da leggere.
- Recensito in Italia il 14 ottobre 2024Interessante intervista al celebre esorcista
Le recensioni migliori da altri paesi
-
Nuccia HinckleyRecensito negli Stati Uniti il 21 dicembre 2012
5,0 su 5 stelle The last Exsorcist
This book is a "must read" for anyone who takes seriously the "works" of evil in all its forms and would like to learn how to be vigilant and prepared in preserving one's good spirit along with one's life.
- Marialucia NiedduRecensito in Germania il 12 agosto 2015
5,0 su 5 stelle Un Libro Impegnativo
Il Libro e molto Impegnativo ma fa vedere che capire che il Diavolo e sempre presente e che aspetta solo che ti possa Imbrogliare.
- SupersimoRecensito in Germania il 27 aprile 2013
5,0 su 5 stelle Bellissimo
Libro e bellissima esperienza di fede e di vita. Un libro che fa riflettere e invita alla preghiera. Lo consiglio a tutti.