
Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Bobby Fischer insegna gli scacchi Libro – 1 settembre 1986
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- ISBN-108820300656
- ISBN-13978-8820300654
- EditoreHoepli
- Data di pubblicazione1 settembre 1986
- LinguaItaliano
- Dimensioni17 x 1.7 x 24 cm
- Lunghezza stampa350 pagine
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Il libro completo delle aperture. Apprendere bene e velocemente le mosse, i piani, le ideeClaudio PantaleoniCopertina flessibile
- Che cosa bisogna sapere sui finali. I finali di scacchi essenziali per tutti i giocatoriYuri AverbakhCopertina flessibile
Dettagli prodotto
- Editore : Hoepli (1 settembre 1986)
- Lingua : Italiano
- Libro : 350 pagine
- ISBN-10 : 8820300656
- ISBN-13 : 978-8820300654
- Peso articolo : 600 g
- Dimensioni : 17 x 1.7 x 24 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 12.187 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 18 in Giochi per feste
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle69%20%7%1%3%69%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle69%20%7%1%3%20%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle69%20%7%1%3%7%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle69%20%7%1%3%1%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella69%20%7%1%3%3%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I clienti affermano che il libro è adatto ai principianti. Lo descrivono come un buon prodotto, utile per imparare gli scacchi in modo pratico. Apprezzano la semplicità delle spiegazioni, le foto e lo stile di scrittura. Inoltre, sono soddisfatti dell'approccio applicativo del libro, con una struttura semplice ma chiara.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti trovano il libro adatto ai principianti. Lo considerano un buon prodotto, ricco di suggerimenti ed esercizi che permettono di ragionare sulle mosse migliori da fare.
"...Questo metodo si dichiara innovativo poiché la lezione teorica è contemporaneamente anche pratica ma indubbiamente è un libro introduttivo e basta e..." Visualizza altro
"...E' rivolto ai principianti e contiene molti dei fondamenti degli scacchi, quelle conoscenze basilari da cui non si può prescindere prima di iniziare..." Visualizza altro
"Libro molto particolare, composto al 90% da esercizi di difficoltà crescente su come mattare...." Visualizza altro
"Ottima guida per principianti, un po' meno per chi è più esperto...." Visualizza altro
I clienti apprezzano la semplicità del libro. Affermano che spiega in modo chiaro e semplice le mosse principali, con disegni e schemi.
"...Avanza a lezioni progressive basate sugli esercizi, spiegando in poche pagine le mosse principali quindi partendo a lezioni che spiegano cos'è il..." Visualizza altro
"...nuova serie di esercizi, e comunque sia teoria che esercizi sono spiegati tramite rappresentazioni grafiche e non notazione scacchistica...." Visualizza altro
"Questo libro è davvero geniale, intuitivo e chiaro, Bobby Fischer ha adottato un approccio ancora oggi innovativo per insegnare il gioco degli..." Visualizza altro
"...È visionario sia nell'impaginato sia nella modalità di spiegazione. Sei un principiante che gioca a scacchi da 6 mesi o meno?..." Visualizza altro
I clienti affermano che il libro è utile, pratico e efficace.
"...La forma della didattica proposta è veramente accattivante ed efficace e capace di introdurre il neofita al corretto approccio allo studio degli..." Visualizza altro
"Ciò che rende vincente questo libro sugli scacchi è l'approccio estremamente applicativo, che insieme alle nozioni di base, lo rende un buon punto..." Visualizza altro
"...Relativamente al libro in sé è molto utile per chi vuole apprendere il gioco degli scacchi...." Visualizza altro
"Sono un neofita degli scacchi e la lettura scorre bene, utile e piacevole!..." Visualizza altro
I clienti apprezzano lo stile del libro. Lo trovano bello, un'ulteriore scintilla di genialità nell'impaginazione che porta il lettore ad appassionarsi al nobile gioco degli scacchi. Inoltre, ne apprezzano le foto e la sua natura atipica che rispecchia l'autore.
"...La forma della didattica proposta è veramente accattivante ed efficace e capace di introdurre il neofita al corretto approccio allo studio degli..." Visualizza altro
"...scacchi, adatto non solo a chi si avvicina per la prima volta al nobile giuoco, ma anche a chi abbia il desiderio di migliorare la propria "visione"...." Visualizza altro
"...Stimolante e al tempo stesso unico nel suo genere!..." Visualizza altro
"Un libro atipico che rispecchia il suo autore! In maniera semplice, senza teoria, migliora molto il tuo "sentire" la mossa. Di facile fruizione...." Visualizza altro
I clienti apprezzano gli esercizi del libro, che considerano di progressiva difficoltà.
"...Avanza a lezioni progressive basate sugli esercizi, spiegando in poche pagine le mosse principali quindi partendo a lezioni che spiegano cos'è il..." Visualizza altro
"fornisce molti esercizi per migliorare l'approccio agli scacchi" Visualizza altro
"...mi sono già familiari e gli esercizi sono utili e divertenti!..." Visualizza altro
"...Buona lettura e buon esercizio..con "the Genius"." Visualizza altro
I clienti apprezzano la qualità del libro. Lo trovano eccezionale e dicono che per principianti è ottimo.
"Perfetto!!!" Visualizza altro
"Sono un neofita degli scacchi e la lettura scorre bene, utile e piacevole!..." Visualizza altro
"E’ destinato a principianti, e per loro è ottimo . Tutto è spiegato con disegni. E’ intuitivo, adatto anche ai bambini." Visualizza altro
"...Bravi. Libro consigliato." Visualizza altro
I clienti apprezzano la chiarezza del libro. Affermano che le spiegazioni sono semplici e permettono di visualizzare meglio la scacchiera. Inoltre, lo trovano visionario sia nell'impaginato che nella modalità di spiegazione.
"La semplicità è la chiarezza!" Visualizza altro
"Questo libro è davvero geniale, intuitivo e chiaro, Bobby Fischer ha adottato un approccio ancora oggi innovativo per insegnare il gioco degli..." Visualizza altro
"...Chiarissimo nell'esposizione, il libro presenta un'ulteriore scintilla di genialità nell'impaginazione, portando il lettore a leggere per la prima..." Visualizza altro
"...È visionario sia nell'impaginato sia nella modalità di spiegazione. Sei un principiante che gioca a scacchi da 6 mesi o meno?..." Visualizza altro
I clienti hanno opinioni contrastanti riguardo la qualità di scrittura del libro. Alcuni lo trovano geniale, ben fatto e pensato dal più grande di tutti i tempi. Altri invece lamentano che sia stampato male o che la fotocopia è fatta male.
"...di scacchi è un libro da avere a prescindere perché pensato dal grande Fischer...." Visualizza altro
"...si fa a mettere in commercio questa roba contraffatta e pure stampata malissimo? I clienti sono abbandonati a se stessi...." Visualizza altro
"...Faccio un eccezione per questo: libro geniale, scritto da una mente geniale ma per i comuni mortali!..." Visualizza altro
"...Non fatevi ingannare dalla stampa del libro. metà libro è stampato normale, l'altra metà è al contrario per far vedere le diverse tattiche di gioco..." Visualizza altro
Recensioni con immagini

Ottimo!
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 8 luglio 2022Libro "di" Bobby Fischer poiché, all'apice del successo quand'era giovane, fu contattato per elaborare questo manuale di apprendimento degli scacchi che è coprodotto da S. Margulies e D. Mosenfelder con Fischer con consulente tecnico, quindi le virgolette sono d'obbligo.
La struttura è particolare: il libro è doppio, si legge in un senso e una volta concluso si capovolge e si comincia in senso opposto. Avanza a lezioni progressive basate sugli esercizi, spiegando in poche pagine le mosse principali quindi partendo a lezioni che spiegano cos'è il matto e partendo subito da semplici esercizi che via via diventano più complessi. Ad esempio, l'inchiodatura o l'attacco di scoperta vengono spiegati in qualche riga quindi si passa subito ad esercizi che mostrano le tattiche in azione, in questo modo la teoria viene immediatamente messa sotto gli occhi dalla pratica. Ogni pagina (circa) è un esercizio e nella pagina successiva c'è la soluzione commentata.
Questo metodo si dichiara innovativo poiché la lezione teorica è contemporaneamente anche pratica ma indubbiamente è un libro introduttivo e basta e basato sugli esercizi, quindi se avete già basi di scacchi o letto uno qualsiasi dei 2.000 "manuali di scacchi" che ci sono in commercio, quindi cominciate a fare esercizi su libri, siti web o app Android (trovate qui miei consigli in merito), è un po' la stessa cosa tranne che qui c'è un'ombra di Bobby Fischer, e non è poco.
Le curiosità principali sono due: innanzitutto non c'è alcuna notazione di movimento dei pezzi né in generale alcuna coordinata della scacchiera, in secondo luogo le aperture sono praticamente ignorate. Chi conosce la vita di Bobby Fischer (bella la biografia di Frank Brady) sa che dopo i successi abbandonò gli scacchi agonistici ma non solo, abbandonò gli scacchi classici in generale prediligendo per il resto della vita la sua variante Fischer Random Chess che prevede la disposizione dei pezzi forti, tranne i pedoni, quasi completamente casuale. Con una tale impostazione di partenza viene meno la necessità dello studio delle aperture, che spariscono completamente, e ciò che resta è perlopiù l'esercitazione sui finali. E' chiaro che, vista così, anche la notazione perde un po' valore: che senso ha la notazione, se le partite non ha senso studiarle data la casualità della disposizione iniziale dei pezzi? Ecco, questo libro, scritto "da" Fischer quand'era giovane, forse racchiude già i germi del Fischer vecchio.
Comunque, a lettura conclusa, mi sento di dire questo: la notazione sarebbe stata utile, non solo a noi ma al libro stesso (molte spiegazioni di esercizi sono solo accennate perché senza notazione -neanche coordinate, occhio! - sarebbero troppo lunghe); il metodo a riquadri con soluzione sul retro è comodo ma come qui pensato è un "mangia-pagine"; infine, il libro è bello ma prendetelo non tanto come un manuale di scacchi ma come un libro di esercizi con note a margine per principianti. Ho letto recensioni di gente che diceva che dopo questo libro aveva avuto una crescita tecnica incredibile: sarà, ma ciò è dovuta all'abitudine dell'occhio che nasce dall'effettuare esercizi, perché a chi ha già le basi (ma quelle proprio più basse) di scacchi, a questo serve questo libro.
- Recensito in Italia il 16 giugno 2021Il libro, che conosco fin dal 1970, è semplicemente un capolavoro. E' rivolto ai principianti e contiene molti dei fondamenti degli scacchi, quelle conoscenze basilari da cui non si può prescindere prima di iniziare uno studio più avanzato. Inutile imbarcarsi nello studio della tattica, della strategia, delle aperture o dei finali fino a che non si domina in pieno il meccanismo di quello che è l'obiettivo del gioco: lo scacco matto.
La caratteristica impaginazione del libro non è un "difetto" ma ha una motivazione ben precisa: se non fosse stato impaginato in questo modo, non sarebbe stato possibile non rendere visibile la soluzione dei test quando questi fossero stati stampati nella pagina di sinistra. L'altro tipo di impaginazione, ovvero quella più usata nei libri e che consiste nel riportare tutte le soluzioni in fondo al libro, è scomoda perchè obbliga a saltare dal test alla pagina con le soluzioni ed inoltre c'è comunque il "rischio" di sbirciare involontariamente le altre soluzioni. Un altro metodo consiste nello stampare i test su ogni pagina destra e riportare la soluzione nella successiva pagina sinistra, ma in questo modo si usa una pagina intera solo per la soluzione e questo causa un raddoppio delle pagine necessarie per stampare tutto il libro, ovvero un libro di 600 pagine per 300 test.
Il sistema usato in questo libro è il migliore, perchè è il più comodo e il più efficace.
Ho avuto questo libro da ragazzo, e mai avrei pensato di doverlo ricomprare fino a che mia moglie non ha manifestato il desiderio di imparare a giocare a scacchi: non esiste libro migliore, a maggior ragione per un adulto, per iniziare uno studio che non sia solo teorico ma immediatamente anche pratico.
- Recensito in Italia il 4 maggio 2024fornisce molti esercizi per migliorare l'approccio agli scacchi
- Recensito in Italia il 26 febbraio 2025Perfetto!!!
- Recensito in Italia il 19 dicembre 2020Libro molto particolare, composto al 90% da esercizi di difficoltà crescente su come mattare.
Qui non troverete molta teoria poiché è presente solo in qualche paginetta prima di una nuova serie di esercizi, e comunque sia teoria che esercizi sono spiegati tramite rappresentazioni grafiche e non notazione scacchistica.
Alcuni esempi di argomenti trattati:
- matto sull'ottava traversa
- allontanamento di un difensore sull'ottava traversa
- allontanamento del re per poi dare matto
- ecc...
Non vi spaventate se il libro risulta stampato con pagine invertite, iniziate a leggerlo e scoprirete che è voluto dall'autore per provare questo suo metodo di esercitazione
- Recensito in Italia il 6 luglio 2023Dopo aver visto approcci diversissimi dal manuale per professionisti al sunto sugli scacchi stile vecchio "bigino", l'approccio seguito dal grande Bobby Fischer e dai suoi validissimi collaboratori è, a mio avviso, quanto di meglio si possa trovare per iniziare lo studio degli scacchi in modo graduale ed appassionante.
La forma della didattica proposta è veramente accattivante ed efficace e capace di introdurre il neofita al corretto approccio allo studio degli scacchi.
Consigliatissimo!!!
- Recensito in Italia il 24 febbraio 2024Il libro di Fischer è uno dei migliori per chi vuole imparare a giocare a scacchi. Non mi è piaciuta molto la disposizione delle pagine, che non è gestita benissimo (a un certo punto il libro "torna indietro", non si capisce perché), motivo per cui non arrivo a cinque stelle, ma è comunque di valore.
- Recensito in Italia il 16 giugno 2024La semplicità è la chiarezza!