Bar SportNotizie flashSocial Starsocietà

Il popolo juventino unito con la nuova svolta tecnica: “Igor Tudor uno di noi”

C'è un'aria nuova intorno alla Juventus? Sembra di sì, ma bisogna tornare a vincere

(continua dopo la pubblicità)

Igor Tudor,

come riporta la versione On Line del Corriere dello Sport, ha cominciato la sua avventura alla Juventus, cancellando i silenzi con cui si era chiusa la precedente gestione. Nei primi due giorni ha parlato con tutti i calciatori, anche con quelli impegnati nelle nazionali. Il trainer croato sa di avere poco tempo per convincere tutti – il 4° posto potrebbe non bastare per la conferma – e non intende sprecarlo. A proposito di comunicazione: Koop, appena eliminato dalla Nations con l’Olanda, ha scritto un post sui social: “Un sacco di cose positive da prendere da questa settimana”. Dusan Vlahovic ha messo “mi piace”. Ogni riferimento alla cacciata di Thiago Motta non sembra puramente casuale, no? Dulcis in fundo, c’è un rapporto da ricucire pure con la piazza. “Non sopportiamo più questo progetto fallito”, scrissero in una nota gli ultras bianconeri, l’1 marzo, quasi con toni profetici, annunciando la contestazione, da sabato può nascere un patto di non belligeranza con un obiettivo: arrivare in Champions, al grido di “Tudor uno di noi”.

Stefano Mauri

Quando i lettori comprano attraverso i link Amazon ed altri link di affiliazione presenti sul sito - nei post in cui è presente un prodotto in vendita - Fronte del Blog potrebbe ricevere una commissione, senza però che il prezzo finale per chi acquista subisca alcuna variazione.

Stefano Mauri

Stefano Mauri nato a Crema nel gennaio 1975, mese freddo e nebbioso per eccellenza. E forse anche per questo, per provare a guardare oltre la nebbia e per andare oltre le apparenze, con i suoi scritti prova a provocare, provocare per ... illuminare. Giornalista Free Lance, Sommelier, Food and Wine Lover, lettore accanito, poeta e Pierre appassionato, Stefano Mauri vive, lavora, scrive, degusta, beve e mangia un po' dappertutto. E ovunque si prefigge lo scopo di accendere se non una luce, beh almeno un lumino, che niente è come sembra, niente. Oltre a collaborazioni col mondo (il virtuale resta una buona strada, ma non è La Strada) web, Stefano Mauri, juventino postromantico e calciofilo disincantato, collabora con televisioni, radio e giornali più o meno locali. Il suo motto? Guardiamo oltre, che dietro le apparenze si cela il vero mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie