DelittiNotizie flashsocietà

Delitto di Garlasco, parla la Iena De Giuseppe: “C’è un nuovo testimone”

(continua dopo la pubblicità)

Alessandro De Giuseppe, inviato della trasmissione “Le Iene” da anni si occupa del delitto di Garlasco.

Come ci spiega in questa conversazione, dopo aver intervistato più volte Alberto Stasi, condannato in via definitiva come responsabile dell’omicidio di Chiara Poggi, ed aver dettagliatamente analizzato tutti gli atti dell’inchiesta e dei processi (ben cinque tra primo grado, appello ordinario, cassazione e appello bis) ritiene esista evidenza non solo – come moltissimi pensano – che gli indizi a carico di Stasi siano dubbi e contraddittori e pertanto insufficienti per una condanna, ma addirittura che gli stessi, correttamente intesi, dimostrino in realtà la sua innocenza.

Ultimamente il grande impegno di analisi critica di De Giuseppe ha ottenuto un importante riconoscimento indiretto con la riapertura delle indagini sul caso – con l’individuazione di un nuovo sospettato – disposta dai Giudici di Pavia su istanza della Procura della Repubblica sulla base di novità derivanti da più aggiornate analisi del DNA trovato sul corpo della vittima.

De Giuseppe ha raccolto una testimonianza decisiva ai fini di una rilettura della vicenda, secretata dagli inquirenti dopo che è stata portata alla loro attenzione.

La trasmissione “Le Iene” dedicherà domenica uno speciale Inside al caso e alle nuove scoperte del suo inviato.

(Video in cima al post)

Rino Casazza

GLI ULTIMI LIBRI INCHIESTA DI RINO CASAZZA:

Liliana Resinovich, l’enigma di Trieste – guardaIl delitto di Avetrana – Perchè Sabrina Misseri e Cosima Serrano sono innocenti – guarda

***

Se vuoi abbonarti e sostenere il nostro canale Youtube e il nostro lavoro, puoi farlo qui

***

APPROFONDISCI

I NOSTRI LIBRI E GLI EBOOK – QUI

Quando i lettori comprano attraverso i link Amazon ed altri link di affiliazione presenti sul sito - nei post in cui è presente un prodotto in vendita - Fronte del Blog potrebbe ricevere una commissione, senza però che il prezzo finale per chi acquista subisca alcuna variazione.

Rino Casazza

Rino Casazza è nato a Sarzana, in provincia di La Spezia, nel 1958. Dopo la laurea in Giurisprudenza a Pisa, si è trasferito in Lombardia. Attualmente risiede a Bergamo e lavora al Teatro alla Scala Di Milano. Ha pubblicato un numero imprecisabile di racconti e 15 romanzi che svariano in tutti i filoni della narrativa di genere, tra cui diversi apocrifi in cui rivivono come protagonisti, in coppia, alcuni dei grandi detective della letteratura poliziesca. Il più recente è "Sherlock Holmes tra ladri e reverendi", uscito in edicola nella collana “I gialli di Crimen” e in ebook per Algama. In collaborazione con Daniele Cambiaso, ha pubblicato Nora una donna, Eclissi edizioni, 2015, La logica del burattinaio, Edizioni della Goccia, 2016, L’angelo di Caporetto, 2017, uscito in allegato al Giornale nella collana "Romanzi storici", e il libro per ragazzi Lara e il diario nascosto, Fratelli Frilli, 2018. Nel settembre 2021, è uscito "Apparizioni pericolose", edizioni Golem. In collaborazione con Fiorella Borin ha pubblicato tre racconti tra il noir e il giallo: Onore al Dio Sobek, Algama 2020, Il cuore della dark lady, 2020, e lo Smembratore dell'Adda, 2021, entrambi per Delos Digital Ne Il serial killer sbagliato, Algama, 2020 ha riproposto, con una soluzione alternativa a quella storica, il caso del "Mostro di Sarzana, mentre nel fantathriller Al tempo del Mostro, Algama 2020, ha raccontato quello del "Mostro di Firenze". A novembre 2020, è uscito, per Algama, il thriller Quelle notti sadiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie