
La stima tra artisti veri c’è sempre stata, c’è e ci sarà. Ed è quella che Emma Marrone ha mostrato a Olly lunedì scorso 17 febbraio, quando la cantante salentina ha pubblicato sui suoi profili social un video mentre canta, in versione acustica (chitarra e voce), “Balorda nostalgia”, la canzone che ha portato Olly a vincere, meritatamente, il 75esimo Festival di Sanremo (conclusosi sabato 15 febbraio).
Nel salotto di casa, inquadrando soprattutto le sue mani sulla chitarra, Emma si è registrata mentre intonava il brano a modo suo, in una cover che poi ha pubblicato su Tik Tok e tra le storie di Instagram, taggando Olly (alias Federico Olivieri, 23 anni, originario di Genova) e Julien Boverod (produttore discografico, disc jockey e musicista italiano, nonché autore del brano vincitore di Sanremo 2025 insieme a Olly).
Dal canto suo, il giovanissimo artista genovese ha ripostato sul suo profilo personale il video registrato dalla cantante pugliese, commentandolo con un semplice “Sorella”, a voler sottolineare ancora di più il legame di stima e di affetto che lo lega all’artista salentina. Insomma, il Festival di Sanremo 2025, grazie ala versione di Emma, ha la sua “balorda Nostalgia” da … “Apnea”.
Stefano Mauri