Brera DixitEconomyNewssocietà

L’Opec batte un colpo

(continua dopo la pubblicità)

Indovinello: Che cos’è quella cosa che sta a Vienna e taglia ma non cuce? La risposta, se avete meno di trent’anni, è sicuramente problematica. Magari non l’avete mai neanche sentita nominare. Eppure la scorsa settimana l’Opec – la sigla inglese sta per “Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio” – ha battuto un grosso colpo, decidendo di limitare le vendite di greggio.

Insomma, dev’essere scoccata una qualche metaforica mezzanotte e il vampiro del petrolio si è svegliato. E i mercati hanno incassato un taglio alla produzione. Del 4.5%. È tanto, è poco? Per il presidente dell’Opec, il qatarino Mohammed Ben Saleh Al-Sada, è «una decisione storica».

Mah! Il problema è se i tagli saranno davvero osservati, o se invece i Paesi del cartello faranno i furbi, rompendo il fronte per portare a casa qualche soldo in più. Nel corso dell’anno passato, i Paesi produttori non erano riusciti a muoversi di concerto neanche di fronte all’erosione del prezzo del barile fin sotto i 40 dollari, contro i 115 dell’estate 2014. Il principale motivo era che i sauditi pompavano come matti, perché volevano tener bassi i prezzi per tagliare le gambe ai produttori americani di petrolio da scisti, che ha costi di estrazione molto più alti. Il calcolo di Riyadh era che una volta falliti quelli, la situazione rispettiva della domanda e dell’offerta avrebbe fatto risalire i prezzi, ma pochi si sarebbero sentiti invogliati a ributtarsi negli scisti con la prospettiva di andare in rovina quando fosse arrivato un nuovo round di ribassi.

Il calcolo dei sauditi si è però rivelato errato. L’economia degli scisti è cambiata, i costi si sono abbassati e Riyadh, alle prese con inediti, enormi problemi di bilancio pubblico, ha ceduto per prima ed è tornata a volere prezzi più alti. Anche l’Iran ha cambiato idea, mentre la Russia si è accostata all’Opec. Ciò ha reso possibile l’accordo.

Già il terzo giorno dopo l’accordo Opec sui tagli i mercati, che a caldo avevano reagito con un aumento dei prezzi, si sono presi un po’ di respiro. La Russia e l’Iran, ma anche il Venezuela in cui infuria la crisi, sono fortemente indiziati di non essere, diciamo così, “anelli forti” del fronte unito.

Fra i Paesi importatori, la nuova ortodossia dice che qualsiasi cosa spinga l’inflazione è manna del Paradiso, come se dover pagare di più un import indispensabile non fosse mai un problema. Dal punto di vista dell’intera umanità, certo, prezzi alti per risorse non rinnovabili ne limitano il consumo e possono dare il tempo di passare a fonti alternative, si spera rinnovabili.

Gli effetti meno immediati di questo nuovo divincolìo dell’Opec non sono scontati. L’aumento dei prezzi, se si consolidasse, potrebbe anchilosare la ripresa, ma un po’ più di inflazione potrebbe far salire i tassi d’interesse e dare un po’ di respiro alle banche, che oggi riescono a guadagnare solo sui derivati, che sono nitroglicerina finanziaria. Ne segue che il mercato dovrà certamente essere seguito con maggiore attenzione – perché le notizie che riguardano il petrolio hanno cessato di essere non-notizie.

Paolo Brera
Gli ultimi libri di Paolo Brera – GUARDAblank

L’ULTIMO NOIR DI PAOLO BRERA, PER KINDLE:

Quando i lettori comprano attraverso i link Amazon ed altri link di affiliazione presenti sul sito - nei post in cui è presente un prodotto in vendita - Fronte del Blog potrebbe ricevere una commissione, senza però che il prezzo finale per chi acquista subisca alcuna variazione.

Paolo Brera

Paolo Brera è nato nel secolo scorso, non nella seconda metà che sono buoni anche i ragazzini, ma nell’accidentata prima metà, quella con le guerre e Charlie Chaplin. Poi si è in qualche modo trascinato fino al terzo millennio. Lo sforzo non gli è stato fatale, ma quasi, e comunque potete sempre aspettare seduti sulla riva del fiume. Nella sua vita ha fatto molti mestieri, che a leggerne l’elenco ci si raccapezza poco perfino lui: assistente universitario di quattro discipline diverse (storia economica, diritto privato comparato, eocnomia politica e marketing), vice export manager di un’importante società petrolifera, consulente aziendale, giornalista, editore, affittacamere e scrittore. Ha pubblicato una settantina di articoli scientifici o culturali, tradotti in sei lingue europee, due saggi (Denaro ed Emergenza Fame, quest’ultimo pubblicato insieme a Famiglia Cristiana), due romanzi e una trentina di racconti di fantascienza, sei romanzi e una decina di racconti gialli, più un fritto misto di altri racconti difficili da definire. Negli ultimi anni si è scoperto la voglia di tradurre grandi autori, per il piacere di fare da tramite fra loro e il pubblico italiano. Questo ha voluto dire mettere le mani in molte lingue (tutte indoeuropee, peraltro). Il conto finora è arrivato a quindici. Non è che le parli tutte, ma oggi c’è il Web che per chi lo sa usare è anche un colossale dizionario pratico. L’essenziale è rendere attuali questi scrittori e i loro racconti, sfuggire all’aura di erudizione letteraria che infesta l’accademia italiana, e produrre qualcosa che sia divertente da leggere. Algama sta ripubblicando le sue opere in ebook, a partire dalla serie dei romanzi con protagonista il colonnello De Valera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Per favore, disattiva il blocco della pubblicità su questo sito, grazie